Myanmar pensieri e itinerario in breve. Questo articolo è dedicato a chi sta progettando un itinerario faidate in Myanmar (ex Birmania) ed è alla ricerca di consigli di viaggio e le info utili per prenotare da solo gli alloggi. Decidiamo di partire il 30 ottobre con rientro il 15 novembre, volo Qatar Airways da Milano Malpensa a Yangon (con scalo a Doha). Il periodo coincide con la #festadellemongolfiere che ogni anno si tiene a Taunggyi, nei pressi del Lago Inle.
IN SINTESI
Periodo: 30 ottobre -15 novembre
Durata: 16 giorni
Tipo di alloggio: tenda sopra l’auto / hotel / lodge
Mezzi: aereo / autobus notturni / minivan e autobus locali
Tappe: Yangon / Bago / Golden Rock / Bagan / Monywa / Mandalay / Kalaw / Taunggyi / Lago Inle
Meteo: 30-35 gradi. Clima torrido e afoso a Yangoon, caldo e ventilato nel resto del paese.
Tipo di viaggio: di coppia, ideale anche per gruppi
31 OTTOBRE / YANGON – BAGO
Arriviamo a Yangon in primissima mattinata (5.50am). Ci capita una disavventura: lo scambio di bagaglio. Risolveremo poi con l’aiuto dei social. Ci sistemiamo (abbiamo prenotato due notti, ma una serve solo per la custodia dei bagagli), ci rechiamo in taxi alla stazione degli autobus e partiamo per Bago (7€ per 2 persone con Gi Group). Arrivati in paese chiacchieriamo con le persone del posto: prenotiamo il bus che ci porterà il giorno dopo a Kyaikto (24€ per 2 persone) e dedichiamo le ore che restano alla visita a Bago sul retro dei motorini elettrici di due ragazzi del posto (17€ per 2 persone). Non avendo tutta la giornata, facciamo selezione e scegliamo di vedere: Tempio Maha Kalyani Thein; il Buddha disteso Naund Daw Gyi Mya Tha Lyaung (il mio preferito); Shwe Tha Lyaung Buddha, la Shwemawdaw Paya e lo Snake Monastery. Pernottamento a Bago presso Kanbawaza Hinthar Hotel $40 a notte a camera / voto 3 stelle su 5 (calcolando che siamo in Birmania). Sconsigliatissimo il ristorante della struttura.
01 NOVEMBRE / KYAIKTO – KINPUN
Partiamo presto con l’autobus per andare a Kinpun. Arrivati prenotiamo il mezzo che ci porta in cima al monte a Kyaikto per visitare la Golden Rock (3€ per 2 persone + 7€ entrata per 2 persone). Si tratta di un carretto con assi di legno che trasporta decine di persone, lo spirito di adattamento e una buona schiena ci vogliono tutti. Qui le persone si recano per applicare un foglio dorato sulla roccia come segno di fede. Solo agli uomini è permesso, le donne si devono tenere a distanza. Al rientro prendiamo il bus che ci riaccompagna direttamente a Yangon. Pernottamento presso Mother Land Inn $37 a notte a camera / voto 2 stelle su 5.
02 NOVEMBRE / YANGON
La giornata è interamente dedicata alla città. Visitiamo: Sule Pagoda al centro di un crocevia di strade della città; Mahabandoola Garden e i templi buddisti Chaukhtatgyi Paya e Ngahtatgyi Paya. Nel tardo pomeriggio prepariamo i bagagli perchè un autobus notturno ci porterà a Bagan (partenza alle ore 7.30pm dalla stazione degli autobus – consiglio di prendersi per tempo visto il traffico di Yangon e considerando che la stazione è fuori dal centro città).
03 – 05 NOVEMBRE / BAGAN
Arriviamo alle 5am a Bagan, in tempo per la colazione. Andiamo a riposarci qualche ora e poi decidiamo di noleggiare due scooter elettrici (3€ per due scooter per 2 giorni): sarà il nostro mezzo di trasporto per esplorare la pianura e visitare old Bagan, new Bagan e Nyaung U. Posto bellissimo e tre giorni li merita tutti. Per i più coraggiosi, consiglio l’escursione in mongolfiera. Pernottamento presso Northern Breeze Guest House $33 a notte a camera / voto 5 stelle su 5. Il 05/11 pomeriggio ci organizziamo per prendere un minivan che ci conduce a Monywa che dista circa 4h30 da Bagan . Dormiamo la notte del 05 e la successiva presso King & Queen Hotel $28 a notte a camera / voto 3 stelle su 5. A Bagan abbiamo cenato al King Si Thu per 8 € totali, prezzo onesto cibo semplice.
06 NOVEMBRE / MONYWA
Tappa meno turistica ma che mi sento di consigliare: la Birmania più autentica. Qui visitiamo: Thanboddhay Pagoda; Laykyung Buddha; Bodhi Tataung (alto 129 metri); il Buddha sdraiato; Le Grotte di Pho Win Taung (attenzione alle scimmie – 9€ ingresso per 2 persone); Thamboddhay Temple.
07 NOVEMBRE / INWA – SAGAIN – AMARAPURA
Ci dirigiamo a Mandalay, ma prima decidiamo di visitare Inwa. Qui ci si reca con un battello e poi si noleggia una carrozza che ti porta nei punti principali del sito. Noi abbiamo visitato Maha Aungmye Bonzan Monastery; Nanmyint Tower e Monastero Di Bagaya Kyaung (realizzato interamente in tek). Se avete più tempo anche Sagain e Amarapura meritano la vostra attenzione. Noi decidiamo di avviarci per arrivare in tempo al ponte U-Bein e goderci lo spettacolo del tramonto. Pernottamento a Mandalay presso Hotel 8 $25 a notte a camera / voto 5 stelle su 5.


Itinerario Myanmar


Golden Rock
08 NOVEMBRE / MANDALAY
Giornata dedicata alla città: decidiamo di visitare il complesso del Mandalay Palace; il tempio buddista Mahamuni Paya e il monastero Shwe In Bin Kyaung. Verso tardo pomeriggio inizia a piovere, rientriamo in Hotel dove attendiamo sera per prendere un taxi che ci porta alla stazione degli autobus. Stanotte viaggeremo con JJ Express alla volta di Kalaw.
09 NOVEMBRE / KALAW – LAGO INLE – INTHEIN
Arriviamo a Kalaw all’alba. Inizialmente avevamo idea di fare due giorni e una notte di trekking per arrivare al Lago Inle, ma arriviamo a Kalaw stanchi e con poche forze. In questi giorni di viaggio il caldo e soprattutto un’alimentazione diversa e povera di zuccheri e grassi ci ha debilitato. Oltre a questo il meteo promette 2 giorni di pioggia. Desistiamo. Decidiamo quindi di visitare la mattina il mercato del paese e successivamente prendiamo un mini van verso il Lago Inle. Base per la visita Nyaungshwe. Nel pomeriggio affittiamo una canoa e visitiamo la meravigliosa Inthein. Pernottamento a Nyaung Shwe presso Queen Inn $27 a notte a camera / voto 4 stelle su 5.
10 NOVEMBRE / LAGO INLE – NYAUNG SHWE – MAING THAUK
Prendiamo una bici a noleggio e partiamo alla scoperta della zona est del lago fino al villaggio Maing Thauk sviluppato metà su terra ferma e metà su palafitte. Pernottamento a Nawng Kham The Little Inn $22 a notte a camera / voto 3 stelle su 5.
Il cambiamento non è mai doloroso. Solo la resistenza al cambiamento lo è.
cit. Buddha
11 NOVEMBRE / LAGO INLE – YAMA – ORTI GALLEGGIANTI – NAMPAN
Decidiamo di fare un escursione via mare con una piccola imbarcazione che ricorda molto il kayak. Visitiamo gli orti galleggianti, Yama e ci fermiamo a vedere la lavorazione del tabacco e della seta nei villaggi su palafitte. La sera ci rechiamo con un’ape car a Thaunggyi: c’è la festa delle mongolfiere. Un’esperienza che non potevamo perdere. Pernottamento a Nawng Kham The Little Inn $22 a notte a camera / voto 3 stelle su 5.
12 NOVEMBRE / LAGO INLE – THAUNG THO KYAUNG – THAUNGGYI
Sempre via mare ci dirigiamo a sud per visitare un autentico mercato locale a Thaung Tho Kyaung che consiglio. Qui vengono giù le diverse tribù dalle montagne a vedere un po’ di tutto ma soprattutto legna. Ogni famiglia ha un copricapo colorato ma diverso che distingue l’appartenenza. La sera alle 6pm parte il nostro autobus notturno che ci riporta la mattina del giorno dopo a Yangon.
13 NOVEMBRE / YANGON
Ultimo giorno di viaggio lo dedichiamo allo shopping in città e al pomeriggio alla maestosa Shwedagon Paya concludendo il nostro viaggio. Pernottamento presso Golden Guest Inn $36 a notte a camera / voto 3 stelle su 5 (un po’ fuori centro). Se necessitate di un pasto simile all’europeo consiglio Coffee Circles: con €7 (12.840 kiat) 2 ottimi burger, patatine e bibite incluse.
La mattina successiva purtroppo ci aspetta il volo di rientro verso Milano, partiamo alle 8am da Yangon del 14 novembre ed atterriamo il 15 novembre alle ore 5 a Malpensa.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Viaggio in Birmania: tutto ciò che devi sapere per organizzare un viaggio fai da te.
Myanmar Gallery: alcune foto del mio viaggio in Myanmar