

Terra lontana, tappa che arriva dopo Monte Rushmore e Yellowstone National Park (eh sì, un viaggio di tre settimane bello intenso). Dal 30 giugno al 11 luglio, 11 giorni (voli esclusi) di totale immersione nella “wild land”. Spazi ampi e paesaggi incontaminati, freddo (ma non troppo), ghiaccio e natura quanto basta per dimenticare totalmente il caos e lo stress della città e della vita moderna. Se penso al mio viaggio in Alaska, la prima parola che mi viene in mente è: libertà. Alaska on the road terra incontaminata. Maggiori informazioni sulle tappe dell’itinerario in Alaska, vai all’articolo dedicato.
SUGGERIMENTI – ALASKA ON THE ROAD TERRA INCONTAMINATA
tappe e itinerario: è un paese vastissimo, suddiviso in diverse regioni Bush; Kodiac, Katmai e Southwest; Denali; Kenai Peninsula, Prince William; Juneau e il Southeast. Parola d’ordine: selezione.
noleggio auto: abbiamo optato per AVIS ma non ci siamo trovati bene. Non sono stati chiari riguardo l’assicurazione nel sito online, ci siamo ritrovati a pagare in loco un extra per la copertura casco, fondamentale in queste zone. Attenzione che l’assicurazione non copre il Bush, ovvero fino a Barrow a nord, alla caccia degli orsi bianchi. Le strade in quest’area non sono in buono stato, l’area è scarsamente abitata e il rischio è quello di rimanere isolati, fermi anche per giorni.
costi: sì, confermo l’Alaska è una meta costosa. Vi consiglio di prenotare a distanza gli alloggi contattando telefonicamente le strutture b&b scelte o tramite airbnb. Le due voci di costo più alte nel nostro viaggio sono state l’auto (circa 800€ a persona) e le escursioni (circa 1.000€ a persona)
ore di luce: tra giugno e luglio sole fino a mezzanotte ma niente aurora boreale a Fairbanks.
ESCURSIONI
KAYAK A VALDEZ. Meravigliosa gita in kayak tra i ghiacci. La foto di questo post l’ho fatta proprio in questa gita. Disponibili sia kayak singoli che di coppia. Noi siamo andati con https://anadyradventures.com/ – gita al Columbia Glacier a 259$ a persona.
CROCIERA. Prince William Sound Blackstone Bay Glacier Cruise con www.majormarine.com– 169$ a persona – a Whittier. Abbiamo fatto un’escursione da mezza giornata; attualmente propongono un giro analogo chiamato 5 HOUR KENAI FJORDS WILDLIFE CRUISE a 98$ a persona, consigliatissimo! Ghiacciai e tanti animali come lontre marine, leoni marini, balene, puffin.
TREKKING SU UN GHIACCIAIO. Noi abbiamo scelto quella sull’Exit Glacier a Seward – con https://www.exitglacierguides.com/. Questa escursione è stata una delle esperienze più belle della mia vita, ma che consiglio a persone con un po’ di preparazione atletica. Costo 139$ a persona.
RAFTING A COOPER LANDING. Alla portata di tutti, noi ci siamo andati nel periodo di pesca dei salmoni e l’acqua “friggeva”. Oltre al paesaggio abbiamo avvistato la “bald eagle”, l’aquila a testa bianca. Abbiamo scelto https://alaskariveradventures.com/ la soluzione di mezza giornata a 59$ a persona.
AEROTAXI per Kodiak island o Katmai National Park & Preserve. Se avete coraggio (per arrivare qui si prende un aerotaxi), ma soprattutto budget, questi sono i posti giusti e consigliati per vedere gli orsi. il day trip da Anchorage con http://www.katmailand.com parte dai 895$ in su. Purtroppo abbiamo sfilato questa scelta dall’itinerario per motivi di budget, ma entrambi posti consigliati


Sole di mezzanotte


Sopra l'Exit Glacier
DENALI NATIONAL PARK
DENALI NATIONAL PARK: ci sono diversi modi per visitare il parco. Non ho abbiamo avuto fortuna in questo: l’escursione in Jeep in realtà non ci ha condotti all’interno del parco ma in zona limitrofa, zero animali e solo fatica. Sconsigliatissima. Il giorno seguente invece abbiamo preso un autobus che ci ha condotti dentro il parco a Eielson Visitor Center: è la modalità che vi consiglio di seguire. A destinazione è possibile seguire dei trekking indicati o dei tour guidati a piedi nel parco. Purtroppo per noi il tempo era “smoky“.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
– Itinerario completo del mio viaggio in Alaska >
– Le foto del viaggio >