Top
  >  itinerari   >  Namibia itinerario di 18 giorni in terra africana

Namibia itinerario di 18 giorni in terra africana. Questo articolo è dedicato a chi sta progettando un itinerario faidate in Namibia ed è alla ricerca di consigli di viaggio e le info utili per prenotare da solo gli alloggi, scopri Namibia itinerario di 18 giorni in terra africana.

IN SINTESI – Namibia itinerario di 18 giorni in terra africana
Periodo: 01-18 novembre
Durata: 18 giorni
Tipo di alloggio: tenda sopra l’auto / hotel / lodge
Mezzi: aereo / noleggio auto pick up 4×4
Tappe: Windhoek / Waterberg Park / Etosha National Park / Damaraland / Cape Cross / Walvis Bay / Deserto del Namib / Luderitz / Fish River Canyon
Meteo: 15- 20 gradi sulla costa; 30-35 gradi nel resto del paese. Zero piogge, clima secco.
Tipo di viaggio: di coppia, ideale anche per gruppi

GIORNI 1 – 3 NOVEMBRE / NAMIBIA CENTRALE

01/11 – partenza alle 20:20 da Milano Malpensa

02/11 – arrivo a Windhoek alle 13:20 ritiro dell’auto e partenza alla volta di Waterberg Park. Pernottamento a Waterberg Wilderness Lodge €98,50 in room chalet, prezzo a notte a camera / voto 4 stelle su 5. Ottima anche la cena al ristorante della struttura inclusa nel costo della camera.

03/11 – Waterberg Park escursione safari mattutina nel parco a piedi senza guida e pomeriggio partenza per l’Etosha National Park. Pernottamento nel parco presso Halali Camping Site €40 piazzola per la tenda, prezzo a notte a veicolo / voto 3 stelle su 5. L’Halali dispone anche di camere, ma con costi più elevati e la necessità di prenotare mesi prima della vacanza. Il ristorante del camping non eccelso e ripetitivo.

GIORNI 4 – 6 NOVEMBRE / ETOSHA NATIONAL PARK

04/11 – Etosha National Park: l’itinerario continua con il giro in auto della zona est del parco, escursione senza guida. Pernottamento nel parco presso Halali Camping Site €40 piazzola per la tenda, prezzo a notte a veicolo / voto 3 stelle su 5. Avvistati leoni, zebre, giraffe, elefanti, rinoceronti, orici, struzzi, gnu. Nella pozza del camping di notte vengono a bere moltissimi animali: qui avvistati tra i tanti i rinoceronti e elefanti.

05/11 – Etosha National Park: in auto giro della zona centrale del parco, escursione senza guida. Pernottamento nel parco presso Okaukuejo Camping Site €40 piazzola per la tenda, prezzo a notte a veicolo / voto 4 stelle su 5. Avvistati leoni, zebre, giraffe, elefanti, struzzi, gnu. Nella pozza del camping di notte vengono a bere moltissimi animali: qui avvistati tra i tanti i rinoceronti.

06/11 – Etosha National Park: in auto giro della zona ovest del parco, escursione senza guida. Avvistati zebre, giraffe, elefanti, struzzi. Pernottamento nel parco presso Okaukuejo Camping Site €40 piazzola per la tenda, prezzo a notte a veicolo / voto 4 stelle su 5.

Namibia, Itinerario, Esperienze in viaggio.it

Itinerario Namibia

Deadvlei, Sossusvlei Sesriem, Namibia

Dead vlei

GIORNI 7 – 8 NOVEMBRE / DAMARALAND

07/11 – DamaralandPetrified Forest – Twyfelfontein – Palmwag. Sia la visita alla foresta pietrificata (1h circa) sia la visita ai dipinti rupestri di Twyfelfontein (2h circa) viene proposta con la guida. Consiglio di evitare le ore più calde, o in alternativa, portarsi acqua sufficiente e cappellino. Davanti all’ingresso di Petrified Forest c’è una bella zona pic nic riparata dal sole. Indispensabile il pranzo al sacco: venendo dall’Etosha ci siamo fermati a Outjo a fare la spesa. In serata arrivo a Palmwag dove abbiamo pernottato al Palmwag Lodge €29 in standard room, prezzo a notte a camera cena inclusa / voto 5 stelle su 5.

08/11 – Damaralandrhino tracking. Con il personale del Lodge partiamo la mattina presto per l’escursione che ci condurrà alla ricerca dei rinoceronti. Situazione adrenalinica, anche perchè parte dell’escursione si fa a piedi con le guide, costo €150 a persona con partenza alle 6 am e rientro alle 01pm. Non siamo stati molto fortunati: ne vediamo solo uno, ma in compenso molto vicino. Nel pomeriggio ci concediamo un po’ di relax nella piscina del lodge. Pernottamento al Palmwag Lodge €87 in tenda, prezzo a notte a veicolo cena inclusa / voto 5 stelle su 5.

GIORNI 9 – 11 NOVEMBRE / LA COSTA

09/11 – Spitzkoppe Mountain. Giornata in viaggio, il paesaggio dal Damaraland allo Spitzkoppe è meraviglioso e ci fermiamo diverse volte per fare delle foto. Arriviamo alle 4pm al Campsite: alloggiamo all’interno dell’area del parco che ospita la montagna, visitando prima l’area. Le piazzole sono situate proprio a ridosso delle masse rocciose, un paesaggio davvero suggestivo. Costo 44€ a notte a veicolo / voto 4 stelle su 5. Il Campsite offre anche escursioni guidate ogni giorno. Ceniamo al ristorante del Camping, semplice ma buono.

10/11 – Cape Cross visita alla colonia di otarie – Swakopmund visita alla città e all’acquario – arrivo in serata a Walvis Bay. Pernottamento a Walvis Bay a Langholm Hotel €97 in room deluxe a notte a camera / voto 5 stelle su 5. Ceniamo da Anchors sul porto: eccellente pesce fresco, ma non solo.

11/11 – Walvis Bay / Sandwich Harbour: escursione con catamarano la mattina e nel deserto nel pomeriggio: è la Full Day Sandwich Harbour 4×4 Excursion, che consiglio https://www.sandwich-harbour.com/. Preparati, organizzati, puntuali. Costo €150 a persona. Pernottamento a Walvis Bay a Langholm Hotel €97 in room deluxe a notte a camera / voto 5 stelle su 5.

Ciò che l’occhio ha visto il cuore non dimentica.

proverbio africano

GIORNI 12 – 13 NOVEMBRE / IL DESERTO DEL NAMIB

12/11 – Sesriem / Sossusvlei: arriviamo nel tardo pomeriggio e visitiamo Sesriem Canyon e ci godiamo il tramonto a Elim Dune. Pernottamento a A Little Sossus Lodge a Sossusvlei, €169 in camera doppia a notte a camera / voto 4 stelle su 5.

13/11 – Sesriem / Sossusvlei: visitiamo il complesso e le dune: saliamo sulla Big Daddy Dune di primissima mattina per goderci l’alba (vi consiglio di arrivare prima dell’apertura del parco) e Deadvlei. Scegliamo di pernottare al We Kebi Safari Lodge, di strada verso la tappa del giorno dopo, €150 a notte a camera / voto 5 stelle su 5. Questo si rivelerà il lodge più bello di tutta la vacanza: una coccola che consiglio. A zonzo per il parco del lodge girano zebre, orici e gnu come fossero animali domestici in giardino. Bellissimo. Nel pomeriggio appena arrivati, andiamo a visitare una piccola riserva che ospita caracal e leopardi. Gli unici animali che non abbiamo incontrato in natura.

GIORNI 14 – 18 NOVEMBRE / NAMIBIA MERIDIONALE

14/11 – Lüderitz: giro per la cittadina e Diaz Point. Pernottamento a The Cormorant House €87 in room deluxe, prezzo a notte a camera / voto 5 stelle su 5 con balcone e vista oceano.

15/11 – Kolmanskop visita alla città fantasma alla mattina, pomeriggio partenza per Fish River Canyon. Arriviamo verso le 4pm a Fish River Lodge, oltre l’entrata adiamo diretti al patio: la vista è mozzafiato direttamente a strapiombo su Canyon! Cena al lodge superba. €220 in camera standard, prezzo a notte a camera cena inclusa / voto 5 stelle su 5. Posto incantevole.

16/11 – Fish River Canyon: mattina escursione all’interno del Canyon organizzata dallo staff del lodge (pranzo al sacco incluso). Scegliamo l’esperienza Canyon Day Drive partenza alle 6am con rientro alle 2pm a €84 a persona. Ne vale davvero la pena: per chi ama camminare e ha una buona preparazione atletica è possibile fare escursioni anche con pernottamento nel canyon sempre organizzate con guide del Lodge. Al rientro partenza per raggiungere l’altro lato del Fish River Canyon. Pernottamento presso Hobas Campsite nell’area chalet €87 a notte a camera / voto 3 stelle su 5.

17/11 – Fish River Canyon / Main Viewpoint approfittiamo della mattinata per visitare i due più importanti punti panoramici sul Canyon e con nostro rammarico rientriamo a Windhoek. Pernottamento presso Hilton Hotel, ci concediamo una nuotata in piscina e l’aperitivo nel rooftop, €112 a notte a camera / voto 5 stelle su 5.

18/11 – Windhoek partenza alle 14.20 e rientro a Milano Malpensa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Namibia che sorpresa: tutto ciò che devi sapere per organizzare un viaggio fai da te.
Namibia Gallery: alcune foto del mio viaggio in Namibia

Creativa, solare, energica. Viaggiare rappresenta per me non solo una passione, ma anche un modo di vivere. Autenticità, condivisione, pause e corse e buon cibo sono gli ingredienti di un viaggio che fa per me. Namasté.

post a comment