Top
  >  grandi viaggi   >  Viaggio in Birmania
Bagan - Myanmar

Myanmar pensieri e itinerario in breve. Un paese ricco di contraddizioni che da pochi anni si è aperto al turismo e dove l’ex regime militare, che ha governato fino al 2015 secondo leggi repressive, mostra ancora forte la sua presenza. E’ stato un viaggio non facile, il paese non è dotato di strutture sanitarie e moderne, la povertà di questo popolo è visibile non appena si esce dal circuito più turistico, anche nelle zone vicine ai centri cittadini. Ma è un viaggio che rifarei mille altre volte. Viaggio in Birmania perché?

I TRE MOTIVI PRINCIPALI – Viaggio in Birmania
1) le persone: è un popolo povero, ma che dimostra grande dignità e generosità. Il buddismo non è solo una religione, ma uno stile di vita da perseguire a prescindere dalle capacità economiche. Il senso del possesso, il concetto del “mio” è secondario rispetto al bene comune e al rispetto degli altri, ancorché stranieri. Pur non avendo niente, sono disposti a darti anche quel niente per aiutati.

2) armonia e pace: si respira un’atmosfera particolare, impregnata di misticismo e religiosità. E lui è sempre presente: nelle case, nei centri cittadini, nelle foreste, nelle grotte, in mezzo al lago. Dovunque vai troverai la statua di Buddha che ti osserva.

3) la varietà di paesaggio: dai centri cittadini caldi ed affollati come Yangon, alla distesa di templi immersi nel verde della pianura di Bagan, a paesi costruiti su palafitte in zone forestali/boschive, alle risaie visibili nei trekking nelle zone montuose, ai laghi.

Viaggio rigorosamente fai da te. Optiamo per un itinerario semplice (che trovate qui in dettaglio), con qualche fuga dalle rotte più classiche alla ricerca di più autenticità e meno turisti. Prenotiamo online direttamente tutte le strutture. Cerchiamo di scegliere, dove possibile, alloggi non statali per motivi etici, anche se non sempre è possibile combinare questo con requisiti minimi di pulizia.

ALCUNI CONSIGLI PRATICI – Viaggio in Birmania

acquistare una SIM locale direttamente quando arrivate in aeroporto, preziosissima per avere rete internet e per eventuali chiamate di emergenza o verso le strutture dove alloggiate

fare un bagno ai vostri vestiti nella permetrina per tenere a distanza le zanzare: abbiamo deciso di non fare il vaccino della malaria, ma viaggiare con le giuste precauzioni è importante

lunghe distanze: abbiamo optato per i viaggi notturni in autobus con la compagnia JJ Express, si risparmia la notte in hotel, autobus affidabili e ricchi di comfort. Consigliati come alternativa alle loro compagnie di volo , non sempre sicure. Prenotati online https://www.jjexpress.net/

Golden Rock - Kinpun

Mercato del legname - Lago Inle

Creativa, solare, energica. Viaggiare rappresenta per me non solo una passione, ma anche un modo di vivere. Autenticità, condivisione, pause e corse e buon cibo sono gli ingredienti di un viaggio che fa per me. Namasté.

post a comment