

Q uest’anno sono tornata alle Baleari, una settimana con le amiche dal 04 al 11 giugno e devo dire che relax, divertimento e buon cibo non ci sono mancati. Abbiamo scelto di soggiornare 7 notti tra Ibiza Formentera perché eravamo alla ricerca di una vacanza prevalentemente di relax al mare, ma la meta ben si sposa anche con chi desidera andare a caccia di vyp. Abbiamo incontrato Federica Pellegrini al Chezz Gerdi, Inzaghi a Es Pujols e sempre nello stesso periodo anche Federico Zampaglione dei Tiromancino era a Formentera per le vacanze di nozze. Sicuramente a Formentera i due locali da tenere monitorati sono proprio il Chezz Gerdi e il Rigatoni. Ma anche se intendete fuggire da tutto questo, non vi preoccupate perché le due isole ben si prestano al massimo relax.
IN SINTESI – vacanza alle Baleari, consigli per una vacanza a tra Formentera e Ibiza
Periodo: 04-11 giugno 2022
Durata: 8 giorni
Tipo di alloggio: Hotel. Noi abbiamo scelto Hostal Mallorca a San Antonio // centrale, pulito, economico colazione non inclusa, tripla a 74€. Hotel Levante a Es Pujols Formentera // centralissimo, dehor stupendo e buona colazione, belle camere, pulizia nella media, parcheggio non custodito ma non a pagamento e dietro l’Hotel con accesso diretto tramite l’uscita dalla piscina, tripla per 5 notti a 1.188€. Hotel Royal Plaza a Ibiza città, Hotel che sconsiglio vivamente, caro 235€ per la tripla per una sola notte senza colazione e camera semplice, mal arredata, moquette ovunque e poco pulito. Da dimenticare.
Mezzi: aereo Easyjet da Venezia / taxi / noleggio auto a Formentera
Tappe: San Antonio – Ibiza / Tour Spiagge Formentera / Ibiza porto e città vecchia
Meteo: 25-27 gradi, ventilato – ideale per il periodo e per un ottima abbronzatura
Tipo di viaggio: viaggio con gli amici
Budget: 1.700€ per persona tutto incluso (esclusi solo i regali). Calcolate che in questo prezzo c’è il costo dei voli a 197€ a persona (senza bagaglio in stiva), il noleggio auto di Formentera che è costato 70€ a persona e 80€ di entrata all’Ushuaia a persona. Inoltre i pranzi li abbiamo fatti tutti al sacco perchè prendere un panino ai chioschi era impensabile (a Illetes costo panino 18€, costo pizza margherita 24€), quindi alla mattina tappa al supermercato dove facevamo la spesa per il pranzo e spuntini vari. Se invece decidete che preferite acquistare in spiaggia, preparatevi anche in questo caso a mettere mano significativamente al portafoglio.
ALCUNI CONSIGLI PRATICI / FORSE NON SAPEVI CHE
- Formentera non ha l’aeroporto: devi atterrare a Ibiza, spostarti in taxi al porto di Ibiza (circa 25€) e poi prendere un traghetto. Noi abbiamo viaggiato con Trasmapi (40€ andata e ritorno a persona) perchè il nostro Hotel ci ha dato uno sconto con la compagnia, tempo di percorrenza del traghetto fino a Formentera di circa 30minuti
- se a Formentera cercate i chiringuiti in spiaggia o spiagge attrezzate (ombrellone e lettini) fate attenzione perché fino a metà giugno la stagione non è partita al 100% e vi capiterà di non trovare tutta l’offerta che sperate. Se preferite spiagge attrezzate comunque consiglio Ibiza, più gettonata e preparata al turismo, Formentera invece rimane quella più selvaggia e deve piacere l’idea di spiaggia fai da te con l’ombrellone in prestito dall’Hotel oppure acquistato li per pochi euro (l’Hotel Levante mette a disposizione gli ombrelloni dei turisti che li hanno lasciati lì dopo la loro visita all’isola)
- non potete perdere sicuramente il tramonto a Café del Mar, anche qui attenzione perché ormai con il covid è impossibile fare qualsiasi cosa senza prenotazione. Nel dubbio comunque portatevi una buona birretta e gustatevela negli scogli sottostanti (no tacchi però)
- ora del tramonto a giugno? tra le 20 e le 21 😉
- i prezzi (aggiornato al 2022): se improntate la vacanza sull’esclusività di posti, ristoranti e discoteche, di soldi ve ne serviranno tanti. I costi per le due principali disco di Ibiza (Ushuaia e Pacha) 80€ solo entrata senza consumazione; media aperitivo 15-20€ a bibita sia a Ibiza che a Formentera (che sia spritz o mojito) praticamente ovunque
- le spiagge più belle? Tolta Illetes, Ibiza vince alla stragrande su Formentera, che, a mio avviso, sta sempre più diventando a dimensione famiglia
- Es Pujols: la consiglio assolutamente come base dove avere l’Hotel per girare l’isola di Formentera perché centrale e con un’ottima e varia proposta di ristoranti e locali per la sera
- Macchina o scooter a Formentera? Decisamente scooter, ma anche con la macchina (non tutti si avventurano nella guida dello scooter), in pochissimo tempo siete da un lato all’altro dell’isola in modo indipendente e veloce. A luglio e agosto attenzione alla calca e ai parcheggi selvaggi, rovinare l’auto a noleggio è un attimo. Come noleggio consiglio Rent a Car San Fernando: a conduzione familiare, precisi, macchina ok, presente al porto appena si attracca con il traghetto


“Faro Formentera”


“Illetes”
SPIAGGE VISITATE E PREFERITE
Cala Salada e Saladina – Ibiza // votazione 9/10: tra le più belle a nord (zona San Antonio) in parte attrezzata in parte libera, acqua dai colori meravigliosi, spiaggia di sabbia. Ci si può arrivare in 15minuti in autobus proprio dalla stazione di San Antonio.
Illetes – Formentera // votazione 10/10: inutile dire che questa spiaggia sia un autentico paradiso, spiaggia di sabbia libera molto spaziosa, battigia che assume colori rosa grazie ad alcune conchiglie, acqua cristallina. A giugno non c’erano zone attrezzate e occhio ai prezzi dei locali in spiaggia.
Cala Saona – Formentera // votazione 7/10: piccola ma carina, zona nord ovest dell’isola, spiaggia di sabbia che offre anche un percorso a piedi su roccia con una splendida vista dall’alto. Quando ci sono stata c’erano molte alghe e la troppa affluenza concentrata di yatch e barche con un viavai di gommoni che rilasciavano un odore di carburante sgradevole a riva non le fanno ottenere un punteggio più alto che indubbiamente meriterebbe.
Spiaggia Migjorn – Formentera // votazione 6/10: spiaggia molto estesa, troppe alghe a giugno e la scarsa presenza nel periodo di strutture e chiringuiti non ci ha permesso di apprezzarla appieno.
Spiaggia Levante – Formentera // votazione 8/10: centrale, bella, ampia e con fondale roccioso (ma spiaggia di sabbia), colori bellissimi e il chiosco di Manolito una certezza.
Spiaggia Las Salinas – Ibiza // votazione 10/10: spiaggia di sabbia bianchissima, mare cristallino, spaziosa, attrezzata (anche se un po’ costosetta), raggiungibile anche via taxi dal centro di Ibiza (20 minuti circa), presenza di piccole meduse ma con la giusta attenzione è un paradiso per gli occhi.


“Cala Saona”


“Playa Migjorn”
OLTRE I MARE, COSA FARE A IBIZA FORMENTERA?
- visitare la zona del Faro di Formentera: bellissimi panorami sulla costa sud dell’isola ed escursione a piedi per visitare Calo des Mort. In questa zona sono presenti diversi sentieri tracciati per fare trekking, ma noi quest’anno non li abbiamo percorsi per cui non so darvi feed-back qualitativi e aggiornati in merito
- passeggiata a Ibiza vecchia: visitare la zona del porto, perdersi nelle viuzze della città a fare shopping e salire a piedi fino al Castello di Eivissa per vedere bellissimi scorci della costa e della città
APERITIVI A IBIZA E FORMENTERA
bar / locali testati e approvati a giugno 2022
IBIZA
FORMENTERA
CIBO E RISTORO, ALCUNI POSTI CHE CONSIGLIO
- Formentera – Bocasalina // pesce e ottima cantina, costo altino (70/80€ pp) // voto 4/5
- Ibiza San Antonio – Es Gerret // tradizionale spagnolo, costo nella media (30€pp) // voto 5/5
- Ibiza Città Vecchia – Popa Eivissa // tradizionale spagnolo (ottime tapas, meglio per il pranzo), costo buono (25/30€pp) // voto 4/5
- Formentera – La Cava // tradizionale spagnolo, costo nella media (35/40€pp), troppo da aspettare e non accetta prenotazioni // voto 3/5
- Formentera Es Pujols – Timon // argentino, costo medio alto ma con grigliata argentina (40/45€pp) // voto 5/5
- Formentera Es Pujols – Cafè Miranda // italo-spagnolo, costo nella media (30€pp) // voto 4/5
IN SINTESI?
E’ stata una vacanza speciale tra amiche dove non ci siamo fatte mancare niente: mare, belle serate, panorami mozzafiato, serata danzante. Diciamo che entrambe le isole, Ibiza in particolare, mettono a disposizione tantissime opportunità di svago e ognuno può decidere come personalizzare la propria vacanza in base a ciò che cerca. Riflettendo un attimo, forse avrei aggiunto anche un’escursione in barca per vedere entrambe le isole dalla costa, ma per tempo e costi abbiamo rimandato alla prossima visita questa tipologia di esperienza.
Non mi resta che augurarvi buon viaggio, fatemi sapere cosa ne pensate dei posti che vi ho suggerito! Se avete necessità di avere maggiori info o approfondimenti, non esitate a contattarmi.