Top

Italia mare e isole

Destinazione Italia mare e isole

Circondata da 4 mari principali, il Tirreno, l’Adriatico, lo Ionio e il Mediterraneo, l’Italia, con le sue isole, sa sorprendere. Chi pensa che per trovare un mare cristallino sia necessario uscire dall’Europa, si dovrà ricredersi se deciderà di dare un opportunità a una delle magnifiche località marittime italiane.

Ma l’Italia mare e isole oltre a un acqua cristallina, sa offrire calore e un’ospitalità che ti fanno sentire a casa e un panorama culinario che sa sorprendere anche i palati più difficili. Una meta adatta a tutte le tasche: dai resort di lusso alle case vacanza per gruppi di amici. Ma non solo, con un po’ di fortuna in mare aperto è possibile anche avvistare delfini, cormorani e pesci coloratissimi.

Un altro elemento che accomuna le località di mare italiane è la cultura: oltre al mare e ai servizi, è possibile percorrere la storia e la tradizione del posto visitando i centri città, i musei e, dove presenti, le saline. Perfetto per chi preferisce abbinare alla vita da spiaggia anche delle attività ed escursioni nell’entroterra.

Se stai pensando di scegliere una vacanza in Italia mare e isole, puoi scegliere tra:

il mare caraibico del Salento - Puglia
trekking e tuffi nel blu delle 5 Terre - Liguria
in spiaggia con i cani nella Doggy Beach di Lignano - Friuli
fanghi e relax a Vulcano nelle Eolie - Sicilia
un giro in bicicletta per Favignana - Sicilia
escursione in kayak tra le grotte del Gargano - Puglia
terme e relax nella meravigliosa Ischia - Campania
mare e festival del cous cous a San Vito Lo Capo - Sicilia
piadine e spiagge attrezzate a Riccione - Emilia Romagna

“Due Sorelle – Torre Dell’Orso Salento”

“Ischia”

Info pratiche

Dove dormire – le strutture ricettive sono tantissime e offrono soluzioni che vanno incontro a tutti i budget. Si può optare per il comfort di Hotel più o meno esclusivi all’affitto di appartamenti settimanali da condividere con la famiglia o gli amici. Sicuramente se si sceglie di pernottare fronte mare il prezzo aumenta, ma se si noleggia l’auto si può scegliere una soluzione nel raggio di alcuni km risparmiando notevolmente sulle spese.

Quando andare – da giugno a settembre per le località settentrionali, fino a fine ottobre per quelle meridionali. Consiglio il Salento e la Sardegna tra giugno, luglio e settembre, mentre Sicilia, Gargano sono gettonate in qualsiasi periodo ma comunque vivibili anche in agosto. Il litorale adriatico e quello ligure da evitare ad agosto.

Come arrivare – dipende dalla meta. Tendenzialmente è da escludere il treno, soprattutto per i pochi collegamenti con i litorali (anche in zone settentrionali). Si può optare per la formula treno + noleggio auto per alcune località come il Salento: alta velocità fino a Lecce. Comunque l’auto resta il mezzo preferibile.

Date un occhio agli articoli che parlano delle mete marittime italiane che ho visitato:

Non mi resta che augurarvi buon viaggio!

0

Creativa, solare, energica. Viaggiare rappresenta per me non solo una passione, ma anche un modo di vivere. Autenticità, condivisione, pause e corse e buon cibo sono gli ingredienti di un viaggio che fa per me. Namasté.

post a comment