Top

Italia montagna

Destinazione Italia montagna

Probabilmente anche molti italiani non sanno che l’Italia (insieme alla Cina) detiene il record mondiale per maggior numero di siti dichiarati “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO. Più del doppio di quelli di Giappone e Stati Uniti, per esempio. Uno dei motivi per scegliere Destinazione Italia montagna!

Una delle principali caratteristiche dell’Italia è l’estrema varietà e diversità dei suoi territori: negli Stati Uniti puoi percorrere centinaia di miglia e vedere dal finestrino lo stesso panorama, assaggiare gli stessi piatti. In Italia invece a breve distanza si trovano città d’arte, borghi medievali, spiagge caraibiche e paesaggi montuosi indimenticabili.

E tra questi ultimi, inseriti come patrimonio dell’umanità ci sono: i Sacri Monti in Piemonte, Monte San Giorgio in Lombardia e le meravigliose Dolomiti: poche montagne al mondo possono infatti competere con i paesaggi e le sfumature rosa granito delle Dolomiti. L’intero comprensorio è collocato tra le regioni Veneto, Trentino e Friuli e rappresenta una destinazione ideale sia d’inverno, per i suoi rinomati comprensori sciistici (da Canazei, Marmolada a Cortina d’Ampezzo), ma anche d’estate per la sua proposta escursionistica (Renon, Val Pusteria..) che abbina ottimo cibo a percorsi di trekking e piscine affacciate su panorami alpini da sogno. Ideale anche per chi sta pianificando una vacanza con il cane in montagna (n.b. io ne ho 2).

Se decidi di pianificare una vacanza estiva in montagna in Italia o una invernale, non puoi rinunciare a:

salire sul Corno del Renon
Raggiungere il Lago di Braies
fare trek a Valles
Relax nei QC Terme
Sciare a Canazei
Assaggiare i formaggi delle malghe
Mangiare i canederli a Bolzano
Sentiero 1, Corno Del Renon, Dolomiti

“Sentiero 1, Corno del Renon”

Lago di Braies

“Lago di Braies”

Info pratiche

Dove dormire – le montagne italiane non spiccano sicuramente per la loro economicità. In alta stagione, in particolar modo nei comprensori sciistici, arriverete a spendere anche 200€ a persona al giorno per il solo pernottamento. E’ importante muoversi per tempo e valutare anche pernottamenti in appartamento o in paesi limitrofi rispetto la meta scelta.

Quando andare – sempre? Sì, le montagne italiane offrono esperienze interessanti e diversificate in qualsiasi stagione dell’anno. Sconsiglio i periodi di punta come dicembre, gennaio e agosto, ma solo per un fattore di budget.

Come arrivare – Auto. L’unica meta dove considerare altri mezzi è sicuramente l’Altopiano del Renon: con l’alta velocità arrivate a Bolzano e poi prendete la cabinovia che in 20 minuti circa vi porterà direttamente a Soprabolzano (crocevia per i paesi dell’altopiano insieme a Collalbo)

Il budget del mio viaggio 1.000/1.500 EUR a persona per 7 giorni mezza pensione (note: dipende molto dalla struttura scelta, dalla prenotazione di escursioni o trattamenti e dalla distanza da percorrere in auto)

Qui trovate tutti i miei articoli riferiti ai miei viaggi in Italia montagna

Scegliete la meta che più vi ispira e fatevi accompagnare virtualmente sulle montagne italiane dai miei racconti:

  • Contatto con la natura, spa, relax, ritmo lento e trekking. Dolomiti una settimana alla scoperta dell'altopiano del Renon.

  • Val Pusteria. 5 giorni per staccare i pensieri da lavoro e routine. Relax estivo per mente e palato. Dai un occhio alla mia foto gallery. Foto ricordi dalla Val Pusteria.

  • Week end insolito e divertente, nei dintorni di Lucca. La zona offre tantissime idee per pianificare un itinerario di 2 giorni in Toscana tra visite ai borghi della zona e rafting o canyoning sul Serchio.

Non mi resta che augurarvi buon viaggio!

0

Creativa, solare, energica. Viaggiare rappresenta per me non solo una passione, ma anche un modo di vivere. Autenticità, condivisione, pause e corse e buon cibo sono gli ingredienti di un viaggio che fa per me. Namasté.

post a comment