Top

New York

Benvenuti a New York City

New york CIty. La prima sensazione che affiora quando penso a questa città è la nostalgia. E’ incredibile come New York City riesca a farsi spazio nel tuo cuore, semplicemente facendoti sentire a casa. Nei miei tre viaggi nella Grande Mela ho avuto la possibilità di viverla più che visitarla e ha saputo sorprendermi ogni volta. E’ una città che riesce a trasmettermi adrenalina, entusiasmo, energia. Per chi visita la città per la prima volta consiglio sicuramente di prendersi il giusto tempo: 5 giorni non bastano se si vuole conoscere davvero la città, ma sono perfetti per un “classico giro turistico”.

Io scappo qui ogni volta che posso perché anche se amo i viaggi tra natura e mare, New York City è l’unica città che riesce ad emozionarmi ogni volta, a farmi sentire viva.

Attenzione però perché New York City non è Manhattan. Sì, è vero Manhattan è il quartiere che indubbiamente presenta la maggior parte di siti da vedere, ma anche gli altri quartieri offrono delle esperienze interessanti a cui dedicarsi.

Due cose importanti da ricordare:

  • per visitare l’America in generale è necessario richiedere l’ESTA. Si tratta di un visto turistico che consiglio di compilare almeno un paio di settimane prima del viaggio (anche se si può fare fino a 72 ore prima). E’ sufficiente compilare la richiesta online, qui troverete tutte le info a supporto;
  • assicurazione sanitaria obbligatoria: purtroppo la sanità in America è costosissima e avere un’assicurazione sanitaria che vi tutela durante il vostro viaggio è fondamentale: banalmente per ingessare un dito rotto rischiate di pagare più di mille euro. Potete optare per una soluzione di https://www.viaggisicuri.com/ oppure, se avete malattie pregresse, per la Globy Rosso di Allianz. Quest’ultima però si può stipulare solo in agenzia turistica.

Se vai a NYC, non puoi rinunciare a:

un Musical di Broadway
Top of The Rock
Skyline da Staten Island
picnic a Central Park
una passeggiata sulla High Line
NYC Public Library
MoMA
Ground Zero e Freedom Tower

“China Town & Little Italy”

“Empire State Building”

Info pratiche

Dove dormire – ci sono alloggi per tutte le tasche. Io personalmente ho spesso optato per Airbnb. Detto questo: scegliete un alloggio a Manhattan e possibilmente nelle aree che possono offrire il miglior panorama culinario per la sera. Consiglio quindi: Chelsea; Greenwich Village; Soho; Tribeca. Sconsiglio Time Square: centrale sì ma troppo caotico e costoso.

Cosa mangiare – a New York City c’è letteralmente l’imbarazzo della scelta. Qui troverete tutte le cucine del mondo e, scegliendo i posti giusti, ad altissimi livelli e non per forza spendendo una follia. Puoi optare da un ristorante che ti prepara tutto a base di formaggi, all’alta cucina o ritrovarti nel bel mezzo di una festa messicana girando l’angolo.

Trasporti – fate la metrocard: la metro sarà il primo mezzo in assoluto che utilizzerete e che vi porterà ovunque in città. Per il resto: affidatevi alle vostre gambe: perdersi passeggiando per la città è bellissimo.

Il budget del mio ultimo viaggio (periodo luglio-agosto) 2.600 EUR a persona per 16 giorni tutto incluso (note: incluso voli, mezzi di trasporto, pernottamenti, assicurazione, pasti, guide)

Curiosità

1
Coney Island Lo sapevate che tutte le giostre qui sono un MADE IN ITALY? Eh sì a produrle, come per la maggior parte dei parchi americani è un'azienda italiana: Zamperla.
2
The Mills at Jersey Gardens A solo 30 min di auto da NYC c'è il paradiso per chi ama lo shopping: da non perdere se avete qualche giorno in più.
3
Migliaia Sono i film ambientati a NYC, per citarne alcuni: Colazione da Tiffany; Il Padrino; Taxi Driver; The Wolf of Wallstreet; American Gangster, Sex&TheCity...
4
368km la lunghezza della metropolitana di NYC, che si posiziona al terzo posto dopo Pechino e Londra.

Date un occhio a tutte le mie dritte e al mio itinerario di viaggio

Qui trovate articoli utili che vi supporteranno nell’organizzazione di un viaggio faidate a NYC:

Non mi resta che augurarvi buon viaggio!.

0

Creativa, solare, energica. Viaggiare rappresenta per me non solo una passione, ma anche un modo di vivere. Autenticità, condivisione, pause e corse e buon cibo sono gli ingredienti di un viaggio che fa per me. Namasté.

post a comment