Top
Paesi D'Italia

Paesi D’Italia

Cos’è Paesi D’Italia

Paesi D’Italia è una guida che racconta borghi, paesi e quartieri del Bel Paese attraverso la penna di chi ci vive, ci ha vissuto o se n’è innamorato. L’idea è nata durante il lock down: in quel periodo mi sono mancati gli affetti, la quotidianità, viaggiare e anche il mio paese. Mi sono chiesta quante guide parlassero di Castel San Pietro Terme e quanti altri paesi in Italia non fossero nemmeno menzionati nelle guide ufficiali, ma avessero “qualcosa da dire”, un ricordo, un sapore da raccontare. Questa guida è nata con l’obiettivo di dare visibilità a posti meno conosciuti, riscoprire scorci nascosti o storie antiche che tutt’oggi fanno parte delle nostre tradizioni, del nostro Paese.

Ho presentato il progetto ad alcuni dei Travel Blogger con cui sono in contatto su Instagram ed eccoci qui a presentarvi quella che mi auguro sia solo la prima edizione del progetto e che raccoglie ben 19 paesi e tocca 11 regioni. Un progetto collaborativo, di squadra, no-profit che spero possa essere spunto e ispirazione per alcune tappe nel vostro prossimo viaggio in Italia. 

Scaricare la guida è semplice: è un freebie quindi un contenuto gratuito. Per richiederlo è sufficiente iscriversi alla mia Newsletter (il form lo trovi sia a fondo pagina che qui a sinistra) oppure seguimi su Instagram @esperienzeinviaggio.it e posta una foto del progetto inserendo un tag alla mia pagina Instagram.

Se invece vuoi partecipare alla prossima edizione della guida: contattami!

Un enorme grazie a chi ha creduto in questo progetto e l’ha trasformato da idea a qualcosa di reale, di valore. Gli autori:

Ercolano di @evasioni_blogdiviaggio www.evasioniblogdiviaggio.wordpress.com / Monfalcone di @martinissimaviaggi www.martinissimaviaggi.com /  Piglio di @travelmatte13 www.travelmatte.com / Navigli di @thegipsysalmon www.thegipsysalmon.com / Sabbioneta di @donnavagabonda / Tornavento di @twohungrypassengers www.twohungrypassengers.com / Trezzo Sull’Adda di @viaggiaresenzasoldi / Varese di @lucybeatonthego www.lucybeat.com / Ceva di @mamyafterwork / Misilmeri di @sister_made_sicily / Santo Stefano di Camastra di @elisa_cnz e @roberta_mingari / Montelupo Fiorentino di @storie_al_check_in www.storiealcheckin.com / Prato di @PAOLOINTHEPOST / Rufina di @_happykeit_ / San Gemini di @meatballintheworld www.meatballintheworld.com / Asiago di @innamoratiinviaggio www.innamoratinviaggio.it / Cittadella di @callmeclaire.traveller www.callmeclaire.net / Quinzano di @poracci_in_tour www.ilmondoinunatenda.altervista.org

I Paesi presenti nella prima edizione della Guida di Luglio 2020, un estratto di:

1
Campania - Ercolano L’antica Ercolano si è nascosta sotto polveri e macerie per tanti secoli conservando un prezioso tesoro che lascia ogni visitatore a bocca aperta.
2
Emilia Romagna - Castel San Pietro Terme Castello si trova a cavallo dell'antica strada consolare, la via Emilia, antico borgo medievale, oggi città termale, forte per il suo castrato e il suo miele, dal 2005 Citta Slow. Meta ideale per chi ama la buona cucina e le passeggiate all'aperto, a pochi km da Bologna vi saprà sorprendere.
3
Friuli Venezia Giulia - Monfalcone Vuoi scoprire la città dei cantieri navali? Ecco Monfalcone, una piccola cittadina del Friuli Venezia Giulia che si trova vicino a Trieste. Piccola ma molto carina che offre molte particolarità!
4
Lazio - Piglio Esploriamo Piglio, massima espressione del vino Cesanese. Il paese offre la possibilità di godere del borgo e delle chiese antiche, di passeggiate infinite tra i filari delle vigne e di lunghe pedalate in bicicletta. Lasciatevi travolgere dal buon vino e dall’ottima cucina.
5
Lombardia - Navigli (Milano) Milano non ha bisogno di presentazioni: capitale mondiale della moda e del design, una città un pò introversa ma generosa con chi ha la pazienza di andare oltre la superficie. Io vi racconterò non tanto di Milano, quanto del mio quartiere, uno dei più vivaci e caratteristici della città: i Navigli.
6
Lombardia - Sabbioneta É la “Città Ideale” per eccellenza: progettata e voluta da Vespasiano Gonzaga, incarna perfettamente i canoni di costruzione rinascimentali. Piccola ma dall’animo ruggente, Sabbioneta è accogliente e ansiosa di mostrare le sue numerose e uniche meraviglie!
7
Lombardia - Tornavento Tornavento è un piccolo borgo che si affaccia sul Ticino, caratterizzato suggestiva e bellissima piazzetta, da cui si gode una vista incredibile sulle Alpi. Tornavento. Nel 2019 eletto il borgo più bello della provincia grazie al contesto naturalistico che lo circonda.
8
Lombardia - Trezzo sull’Adda Trezzo sull’Adda si trova a metà tra Milano e Bergamo, punto di snodo di antichi commerci fra il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia. Visitarlo vi permetterà di conoscere i luoghi in cui Renzo e Lucia hanno calpestato nella loro travagliata storia d’amore, ma non solo!
9
Lombardia - Varese Varese, con le sue ville e i suoi giardini, si è conquistata il titolo di città giardino. Il lago e il Liberty sono elementi fondamentali, ma è con il Sacro Monte che raggiunge l’apice della sua bellezza.
10
Piemonte - Ceva Ai piedi del monte, a due passi dal mare vi voglio parlare di un borgo da visitare! Non ha grattacieli, non ha attrazioni spettacolari ma è la porta delle langhe, non servono effetti speciali!
11
Sicilia - Misilmeri Vi racconteremo del nostro paese, Misilmeri, situato vicino al capoluogo siciliano. Siete curiosi di conoscere l’origine antichissima, le tradizioni culturali come l’incontro di Pasqua, culinarie come il kaki e gli aneddoti e curiosità che contraddistinguono questo paese.
12
Sicilia - Santo Stefano di Camastra Una affascinante scoperta tra arte e storia, racconti di un paese arredato dalla ceramica e i suoi decori, panorami mozzafiato tra mare e montagna, Santo Stefano di Camastra è qui per regalarvi emozioni uniche.
13
Toscana - Montelupo Fiorentino Un’esperienza immersiva. Una passeggiata tra opere site specific e pezzi da museo, un’occasione per conoscere la manipolazione dell’argilla e la lavorazione della ceramica artistica. Lasciarsi conquistare da Montelupo non sarà poi così difficile.
14
Toscana - Prato Maledetti toscani - Curzio Malaparte. ``Io son di Prato, m'accontento d'esser di Prato, e se non fossi nato pratese vorrei non esser venuto al mondo. E dico questo non perchè son pratese, e voglia lasciar la bazza ai miei pratesi, ma perchè penso che il solo difetto dei toscani sia quello di non esser tutti pratesi.``
15
Toscana - Rufina Cosa si trova fuori Firenze? Cosa c’è oltre la città? Io vi porto a Rufina a 30 Km da Firenze, tra le colline del Chianti, ricche di storia, tradizione e sentieri immersi nella natura. Luogo in cui la campagna fa da sfondo all’indiscusso protagonista: Il vino rosso rubino.
16
Umbria - San Gemini Venite con me per scoprire San Gemini, uno dei borghi più belli d'Italia. Le sue antiche mura medievali, i siti archeologici di<br /> epoca romana, i vicoletti caratteristici e la cucina tipica vi faranno innamorare di questo piccolo paese immerso nel cuore verde dell'Umbria.
17
Veneto - Asiago Vi porterò con me a respirare a pieni polmoni l’essenza della natura, ad assaporare prelibatezze autentiche e immergersi nella pace di boschi e prati, senza mai dimenticare la comodità di un piccolo centro cittadino. Tutto questo è Asiago.
18
Veneto - Cittadella Vi farò scoprire una cittadina quanto antica tanto moderna che rappresenta un pezzo della mia quotidianità: Cittadella e le sue mura da dove ammirare il suo vivace centro storico e i suoi paesaggi.
19
Veneto - Quinzano Se amate il relax sulle colline ma non volete rinunciare alla comodità di essere a pochi passi dalla città, Quinzano di Verona è ciò che fa per voi. Godetevi una passeggiata ammirando i bei panorami sopra la città e rilassatevi in questo borgo ricco di storie curiose e tradizioni antiche.